Questa pratica è considerata per noi una priorità ai fini del benessere del gatto e della limitazione del randagismo. Sono molte le motivazioni per cui si deve sterilizzare/castrare il gatto e noi le abbiamo riassunte in una piccola cartolina informativa:
![]() |
fonte gattiandco.com |
Quali motivi hai per sterilizzare la tua gatta?
- Perché ormai non si può più fare secondo natura dato che l’uomo ha distrutto i suoi ambienti naturali e li ha addomesticati. Adesso l’uomo ha la responsabilità morale di evitargli ulteriori sofferenze.
- Perché le Associazioni protezionistiche hanno pochi mezzi e non possono trovare un padrone per tutti i micini. Molti sono così destinati a soffrire e morire.
- Perché il benessere e la sicurezza di chi ti offre per tutta la vita la sua fiducia e affetto valgono la pena di una piccola spesa.
- Perché partorire o andare in calore senza essere coperta è molto più doloroso dell’operazione. La sterilizzazione è ormai un’operazione sicura e di routine che molti veterinari consigliano perché riduce l’insorgere di tumori.
- Perché lasciare una gatta intera libera di gironzolare e/o accoppiarsi la mette a rischio di malattie letali quali la FIV e la FELV. Il semplice vaccino non la protegge.
- Perché anche se si trovano i padroni per i cuccioli non si ha la certezza che si tratti di persone fidate. Inoltre i tuoi gattini nati in casa porteranno via dei padroni a micini nelle varie associazioni o gattili.
- Perché se vuoi avere dei micini in casa e vederli crescere, basta contattare un’associazione vicino a te che è sempre in cerca di “case famiglia” per i cuccioli o gatte gravide.
Quali motivi hai per castrare il tuo gatto?
- Perché non sentirà più l’impulso di scappare.
- Perché non farà pipì per tutta la casa per marcare il territorio.
- Perché la pipì non avrà più l’odore forte e intenso che aveva prima della castrazione.
- Perché non piangerà più per tutta la notte al richiamo di una femmina in calore.
- Perché non tenderà più ad azzuffarsi con altri gatti per contendersi una micia.
- Perché le zuffe e accoppiamenti sono le maggiori cause di contagio di FIV /FELV.
Perché è opportuno far sterilizzare un gatto?
Non si conosce il numero di cuccioli che un gatto maschio è in grado di generare, ma si riesce a ipotizzare che una gatta può partorire in media dai 12-15 cuccioli ogni anno è evidente che diventa quasi impossibile trovare un’amorevole sistemazione a tutti i gattini.
Abbandonarli dopo lo svezzamento o sopprimerli alla nascita è un’efferata crudeltà.
Meglio quindi prendere in considerazione un discorso di prevenzione delle nascite. Molti sono contrari alla sterilizzazione, definendola contro natura, ma staccare i cuccioli dalla madre è naturale?
Un gatto maschio, nei periodi di calore deve sgattaiolare fuori dalle pareti domestiche, non può farne a meno, spesso la caccia si riduce in un’allucinante esperienza di privazioni, angherie e lotte all'ultima unghia.
C'è chi torna in condizioni spaventose, cieco, denutrito, ferito, coperto di parassiti e qualcuno non torna affatto, è naturale?
È importante ricordare che i gatti sterilizzati e castrati, oltre a rimanere più volentieri a casa, mantengono le loro caratteristiche comportamentali e sono più longevi.
La sterilizzazione è un atto d'amore.
Nessun commento:
Posta un commento